HELP FILE
Come posso migliorare la qualità delle chiamate sul telefono fisso?
Se l’audio risulta in ritardo, discontinuo, disturbato, unidirezionale o con eco, procedi come segue per iniziare a risolvere i problemi prima di contattare il Supporto clienti.
Prima di iniziare: Tali passaggi sono complessi e in genere vengono eseguiti da un amministratore di sistema.
Informazioni su questa procedura:
Nota: Se per le chiamate internazionali riscontri problemi, contatta Supporto clienti direttamente con le seguenti informazioni:
- Data della chiamata
- Data esatta della chiamata, incluso il fuso orario
- Numero di telefono composto
- Interno o numero di telefono dal quale la chiamata è stata effettuata
Risolvi i problemi di qualità della chiamata.
Informazioni su questa procedura:
Sintomo chiamata audio | Causa | Risoluzione |
---|---|---|
Audio discontinuo, distorto o ritardato | Instabilità di rete
|
Guarda il video
|
Crepitio | Connessione fisica
|
Guarda il video
|
Eco o ritorno | Il volume degli altoparlanti è troppo elevato e in ritardo (a causa della latenza, vedi instabilità della rete qui sopra)
|
Guarda il video
|
Audio monodirezionale | In genere larghezza di banda ridotta, regola all’interno del firewall o il tuo ISP | Guarda il video
|
1. Verifica la stabilità della rete con GoTo Network Test.
Prima di iniziare: Per ottenere risultati più precisi, installa GoTo Network Test su un computer collegato tramite cavo (non tramite Wi-Fi) alla stessa rete dei tuoi telefoni.
Informazioni su questa procedura: si tratta del metodo consigliato per verificare in modo approfondito la connessione di rete. Se scegli questo metodo, non devi completare le altre due sezioni perché sono già comprese in questa procedura.
Come procedere: Se il problema persiste, contatta il Supporto clienti, fornisci il codice hash del sistema e comunica l’orario in cui si è verificato il problema, in modo che possa fornirti le metriche necessarie da sottoporre al tuo fornitore di servizi Internet per una risoluzione.
2. Sottoponi a test la larghezza di banda.
Prima di iniziare: Per ottenere risultati più precisi, esegui questo test quando l’utilizzo di Internet è elevato su un computer collegato tramite cavo (non tramite Wi-Fi) alla stessa rete dei tuoi telefoni.
- Vai a speedtest.net (è un prodotto di terzi).
- Fai clic su Change Server e quindi seleziona una posizione centrale che sia in hosting presso altri che non siano il tuo fornitore di servizi Internet. Ad esempio, se sei a Milano, scegli un server a Trieste.
- Esegui lo stesso test più volte.
- Confronta i risultati con il requisito minimo di ≈100kbps in upload e download per ciascuna chiamata attiva.
- Se i risultati sono disomogenei o insufficienti:
- Verifica che gli utenti non stiano usando la larghezza di banda per attività non essenziali per il lavoro (ad esempio streaming Netflix).
- Contatta il tuo ISP per agevolare la risoluzione dei problemi o per effettuare l’aggiornamento della larghezza di banda.
- Implementa QoS.
- Aggiungi SD-WAN ai tuoi servizi.
Come procedere: Se i risultati non evidenziano carenze di larghezza di banda e il problema persiste, passa al passaggio 3 ed esegui un test di ping dalla riga di comando.
3. Esegui un test di ping dalla riga di comando.
Prima di iniziare: Per ottenere risultati più precisi, esegui questo test quando l’utilizzo di Internet è elevato su un computer collegato tramite cavo (non tramite Wi-Fi) alla stessa rete dei tuoi telefoni.
Come procedere: Se i risultati non evidenziano carenze e il problema persiste, contatta il Supporto clienti per richiedere ulteriore assistenza.