I siti di supporto di LogMeIn non supportano più il browser Internet Explorer (IE) di Microsoft. Utilizza un browser supportato (Chrome / FireFox / Edge) per avere la certezza che tutte le funzionalità si comportino come previsto.

Il sito di supporto di GoTo non supporta più Safari 15. Aggiorna il tuo browser a Safari 16 (o più recente) o passa a un browser supportato come Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge.

Offri sessioni di formazione che non temono confronti né confini. Scopri GoTo Training!

We are currently experiencing an unplanned outage for this product. Visualizza lo stato del servizio
  • Support
  • Individua prodotti

    Esplora il supporto per prodotto

    GoTo Connect

    Software completo per telefonia, riunioni e messaggistica

    GoTo Meeting

    Software per riunioni video e audio

    GoTo Webinar

    Software completo per webinar ed eventi virtuali

    GoTo Room

    Hardware per sale conferenza

    GoTo Training

    Software di formazione online

    OpenVoice

    Software per audioconferenze

    Grasshopper

    Sistema telefonico virtuale leggero

    join.me

    Software per videoconferenze

    Resolve

    Supporto e gestione IT

    MDM di Resolve

    Gestione dei dispositivi mobili

    Pro

    Accesso remoto ai dispositivi

    Central

    Monitoraggio e gestione remoti

    Rescue

    Supporto IT remoto

    GoToMyPC

    Accesso remoto ai computer

    GoToAssist

    Software di supporto remoto

    Hamachi

    Servizio VPN ospitato

    RemotelyAnywhere

    Soluzione locale per l’accesso remoto
  • Community
  • Formazioni
  • Stato del servizio
  • Prova il portale Casi con i nuovi miglioramenti

    Gestire i ticket, controllarne lo stato, contattare il supporto da un caso aperto e altro ancora non è mai stato così semplice.

    Accedi per provarlo
  • Language selector icon Language selector icon
    • English
    • français
    • italiano
    • Deutsch
    • español
    • português
    • Nederlands
  • Contatta il supporto
  • Stato del servizio
  • User Avatar User Avatar
    • Support
    • Contatta il supporto
    • Browse Products
    • Stato del servizio
    • Community
    • Formazioni
    • Accedi
    • User Avatar
    • Account personale
    • Informazioni personali
    • Accesso e sicurezza
    • Casi personali
    • Centro di amministrazione
    • Centro di fatturazione
    • GoTo Connect personale
    • Riunioni personali
    • Webinar personali
    • Formazione pianificata
    • Conferenze personali
    • Le mie risoluzioni
    • My Mobile Devices
    • Sessioni personali
    • Sessioni personali
    • Incidenti personali
    • Esci
  • Esplora le funzionalità
  • Fotocamere
product logo
Back button image Torna indietro
Back button image
product logo
Domande frequenti sulle Webcam

Domande frequenti sulle Webcam

Scopri le risposte alle domande più frequenti relative alle webcam.

Quali sono i requisiti di sistema per la condivisione delle webcam?

  • Connessione Internet con modem via cavo, DSL o tecnologia superiore
  • Windows® 8, 7, Vista, XP o 2003 Server oppure Mac OS® X 10.6 Snow Leopard® o versione successiva
  • CPU dual core da 2,4 GHz o superiore con almeno 2 GB di RAM
  • Mozilla® Firefox® 3.0 oppure versione successiva Google Chrome 5.0 o versioni successive o Safari® 3.0 o versione successiva
  • Minimo 700 Kbps di larghezza di banda consigliati per partecipante se lo scopo è ottenere condivisione dello schermo, audio e videoconferenze simultanee

Quali webcam sono consigliate?

Le videoconferenze sono compatibili con la maggior parte delle webcam standard. In base ai test eseguiti, sono consigliate le webcam seguenti:
  • Logitech® HD Pro Webcam C910
  • Logitech HD Webcam C510
  • Logitech HD Webcam C310

Quali webcam non sono supportate?

Le seguenti webcam non sono supportate:
  • 4eyeGrab
  • Dispositivi video remoti Hava
  • Dispositivi video Hava
  • Mapper da VfW a WDM BT878 (32 bit)
  • Live! Cam Notebook Pro (VF0400)

Se è condiviso il numero massimo di flussi video e disattivo il mio flusso video, un altro partecipante può condividere il proprio video?

Sì, gli utenti possono arrestare e condividere i flussi video in qualsiasi momento. Gli organizzatori possono inoltre disattivare il flusso video di un partecipante per consentire a un altro di condividere la propria webcam.

Posso arrestare temporaneamente la webcam senza perdere la priorità acquisita?

Sì, È possibile arrestare momentaneamente la webcam facendo clic sul pulsante Pausa nell'angolo superiore destro del flusso della webcam.

Come posso configurare la mia webcam?

Installa la webcam seguendo le istruzioni del produttore. È possibile impostare le impostazioni della webcam dalle preferenze. È consigliabile utilizzare una cuffia con microfono e altoparlanti (VoIP), anziché il microfono e gli altoparlanti integrati nella webcam.

Cosa succede se installi una webcam durante una sessione?

Normalmente l’applicazione è in grado di rilevare il nuovo hardware e di consentirne l’uso nella stessa sessione.

Quali sono i requisiti di larghezza di banda per la condivisione delle webcam?

Si consigliano 700 Kbps di larghezza di banda per partecipante per condivisione dello schermo, audio e videoconferenze simultanee. Per consentire il miglior utilizzo possibile di qualsiasi larghezza di banda HDFaces la ottimizza. Se si verificano problemi di prestazioni, chiudere le applicazioni con utilizzo più elevato di dati, quali YouTube, Netflix, Skype e così via.

Posso condividere e visualizzare le webcam da un dispositivo iOS o Android?

  • Se utilizzi un dispositivo iOS, puoi condividere e visualizzare le webcam durante la sessione di formazione.
  • Se utilizzi un dispositivo Android, non puoi condividere la tua webcam ma puoi visualizzare quelle degli altri durante la sessione di formazione.

Quali sono alcuni suggerimenti e procedure consigliate da seguire riguardo alle videoconferenze?

  • Illuminazione: Assicurati di avere un'illuminazione chiara e uniforme. La luce naturale è ottima, ma se non è possibile, usa un'illuminazione artificiale morbida e diffusa. Evita le ombre troppo marcate, l'illuminazione laterale e il controluce.
  • Sfondo: Uno sfondo semplice e a tinta unita è la soluzione migliore. Se non hai uno schermo verde, può bastare una parete vuota.
  • Abbigliamento: Evita di indossare colori simili al tuo sfondo virtuale per non confonderti. I colori solidi e contrastanti sono i migliori.
  • Schermo verde: Se possibile, usa uno schermo verde. Fornisce i migliori risultati consentendo al software di distinguerti facilmente dallo sfondo.
  • Posizione della fotocamera: Posiziona la fotocamera all'altezza degli occhi e assicurati che sia stabile. Questo aiuta a mantenere un aspetto professionale.
  • Risoluzione: Usa una fotocamera ad alta risoluzione per garantire la chiarezza. La maggior parte delle webcam moderne sono sufficienti, ma i modelli di fascia più alta possono fornire risultati migliori.
  • Impostazioni software: Familiarizza con le impostazioni dello sfondo virtuale. Regola le impostazioni per ottimizzare l'effetto dello sfondo, ad esempio sfocando o regolando l'intensità.

Come posso selezionare un’altra webcam se al computer ne è collegata più di una?

Per selezionare un'altra webcam, apri Preferenze > webcam. Se viene rilevata più di una webcam, è sufficiente scegliere quella da utilizzare dalla webcam La tua fotocamera.

Perché non riesco a visualizzare le webcam degli altri partecipanti?

Il visualizzatore della webcam potrebbe essere ridotto a icona, ma è possibile ripristinarlo dall’area di notifica o dal dock. Se hai già selezionato Nascondere webcam dal menu a discesa Webcam, seleziona Visualizzare webcam. Solo i membri dello staff possono visualizzare la webcam.

Perché la webcam non è visualizzata dagli altri partecipanti?

Controlla attentamente se la webcam è connessa al computer e prova a selezionarla Condividi la mia webcam se non lo hai già fatto. Per vedere se è stata rilevata la webcam, apri Preferenze > webcam.

Cosa posso fare in caso di qualità video scarsa?

Accertati che nell’ambiente vi sia un’illuminazione adeguata. In caso di larghezza di banda ridotta, verifica di aver chiuso le altre applicazioni. Se la webcam non è a fuoco, disabilita l’impostazione di messa a fuoco automatica nella webcam. È inoltre possibile controllare se la webcam in uso è supportata o no.

Cosa posso fare se la mia webcam smette di funzionare?

In caso di larghezza di banda ridotta o problemi con la CPU, potrebbero essere visualizzati i messaggi di errore "Larghezza di banda ridotta" o "Overload del computer". Verrà richiesto di nascondere tutte le webcam e/o arrestare la condivisione della webcam. Se selezioni Sìtutte le webcam e/o la tua webcam saranno nascoste.

Per aumentare la larghezza di banda e migliorare le prestazioni della CPU, chiudi tutti gli altri programmi nel computer e passa a una connessione Internet ad alta velocità, se necessario.

Articoli correlati:
  • Condividere la mia fotocamera
  • Modifica il feed e le preferenze della mia fotocamera
  • Cambia lo sfondo della webcam
  • Perché l’opzione delle webcam non è visibile?

Serve aiuto?

Contact icon Contatta il supporto
Manage Cases icon Gestisci i casi
Community icon Chiedi alla Community
Training icon Partecipa a formazioni
Video icon Guarda video
  • Language selector icon Language selector icon
    • English
    • français
    • italiano
    • Deutsch
    • español
    • português
    • Nederlands
  • Riguardo a noi
  • Termini di servizio
  • politica sulla riservatezza
  • Informazioni sui marchi
  • Non vendere o condividere i miei dati personali
  • Individua prodotti
  • Copyright © 2025 GoTo Group, Inc. All rights reserved

Comunicazione e collaborazione

GoTo Connect

GoTo Meeting

GoTo Webinar

GoTo Training

join.me

Grasshopper

OpenVoice

Partecipazione e supporto

GoTo Resolve

Rescue

GoToAssist

Identità e accesso

Pro

Central

GoToMyPC